4 SETTEMBRE 2013

Giovanna Casadio Vs Gatto degli Urali

Direttore: Abbiamo ancora da coprire un rettangolino nella prima di domani. Idee?
Redattore 1: Ci sarebbe quella notizia del gatto degli Urali che gioca a Fruit Ninja sull’iPad.
Direttore: Uhm, mi pare un po’ debole. Altro?
Redattore 2: Oppure c’è un pezzo della Casadio sul congresso del Pd.
D: Spiegatemi un po’ bene com’è questa storia del gatto.
R1: Certo, dunque… è un bel gattone di otto anni, i proprietari lo filmano sempre mentre fa cose buffe, ha un suo canale Youtube…
D: Quante visualizzazioni?
R1: Otto miliardi solo ieri. Noi l’abbiamo messo nel colonnino in home, ieri, e ha fatto più visite di Jovanotti. Avete presente, il video di quella performance dove prende a calci un pupazzo a forma di mendicante nepalese.
D: Non ci voleva poi molto, ormai la storia del nepalese è vecchia. Il pezzo della Casadio, invece?
R2: La notizia è questa, tenetevi forte: Marini e Bindi non votano Renzi.
D: …
R1: Ma che notizia è? Cosa doveva dire, Marini? «Renzi è stato il primo a dire che non potevo fare il Presidente della Repubblica, ma che volete, son bagatelle». Il gatto degli Urali, invece…
D: Aspetta. Che dice il pezzo?
R2: Ah, è una bomba. L’attacco è già una notizia di quelle che spaccano: pare che Marini vada con Cuperlo.
D: “Pare”?
R1: Anche il gatto degli Urali dice che forse va con Cuperlo, se può interess…
D: Buono un attimo, con ‘sto gatto. Leggetemi il pezzo.
R2: Pronti: “Il colpaccio, in una contesa iniziata nel Pd a colpi di endorsement, Cuperlo lo ha quasi messo a punto: è andato a Palazzo Giustiniani e ha bussato allo studio dell’ex presidente del Senato Franco Marini”.
R1: Ah beh, wow. “Colpaccio”, proprio.
R2: … e poi continua: “Risposta incoraggiante: «Io di certo non voto Renzi», e si è preso qualche giorno per decidere”.
D: Ok. E poi?
R2: In che senso?
D: Mi risulta che il pezzo sia di tre cartelle, no? Che dice d’altro?
R2: Ah, beh, dice… Niente, c’è un pastone sui vari posizionamenti…  Dice che si riforma il tridente D’Alema-Bersani-Marini…
R1: Capirai. Il gatto degli Urali vive con una famiglia che ha adottato una coppia di ex orsi ballerini del circo di Mosca. Quello sì che è un tridente, fanno certi numeri che… e poi sono vivi, loro.
D: Interessante questa cosa degli orsi russi. La potremmo collegare in qualche modo alla crisi siriana, alle varie posizioni internazionali, tipo: “Gli occidentali impazziscono per gli animali russi contrari all’intervento bellico”.
R2: Aspettate, l’articolo della Casadio mica finisce qui, c’è dei pezzi bellissimi dentro.
D: Tipo?
R2: Orfini dice: «Matteo rifiuti il sostegno di questa gente». E aggiunge: «Si affaccia l’offerta di un patto di potere».
R1: Ma Orfini non stava con Renzi? E poi, da che pulpito… il patto di potere… perché il Tridente cos’è, una bocciofila?
R2: Beh, stando a quello che diceva Bersani, tecnicamente sì…
D: Non sono convinto, mi pare un pezzo tirato per i capelli, irrealistico. Questa storia del gatto degli Urali, d’altro canto…
R2: No, fermi tutti, c’è un’agenzia.
D: Che dice? Siamo in guerra? Letta si è dimesso? Berlusconi è scappato? Cuperlo ha endorsato Renzi?
R2: No. E’ il gatto degli Urali. Pare che dopotutto sia lui, che ha dichiarato di voler sostenere Renzi. La notizia che fosse per Cuperlo era falsa, a quanto sembra.
R1: Cazzo.
D: Questo cambia tutto, evidentemente. Il pezzo della Casadio va in prima, il gatto degli Urali lo mettiamo nelle pagine interne, sotto l’editoriale di Saviano, magari con un piccolo box sulle mafie russe che altrimenti non si capisce cosa c’entri.
R1: Ah, perché invece così…
D: Lo so, è un po’ tirata per la coda del gatto degli Urali, ma il giornale è già troppo sbilanciato su Renzi, non possiamo mettere in prima anche l’endorsement del micio. La storia di Marini che forse sta con Cuperlo è evidentemente una non-notizia al cubo, ma che ci volete fare: è la par condicio, no?