Ieri sera, durante una cena con molti amici, mi è venuta di getto una cosa che forse sintetizza un po’ tutte le parole spese nei giorni scorsi.
A me interessa il Partito Democratico perché non ho scelta: non sono mai stato comunista, e quindi non posso votare Rifondazione o uno dei mille avanzi che gli galleggiano intorno. Sono ateo, e quindi non posso votare un partito democristiano. Questo non significa che quando incontro un cattolico sputo per terra: parafrasando quello che dicono in molti quando si riferiscono ai gay, non ho niente contro i cattolici, molti di loro sono miei amici.
Più a destra di così non guardo neanche. Punto.
E non posso votare Di Pietro: come ha scritto Gramellini, se uno detesta il Bagaglino non può essere fan di Bombolo.
Quindi, non ho altre alternative se non occuparmi del Pd. Sono fottuto.
-
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- dicembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
l’ennesima adesione “per via negativa” ,per mancanza d’alternative dei valorosi di sinistra quindi? non è già una partenza falsa?
Non è che da adesso in poi ogni cosa pubblicata su Popolino deve essere letta come un proclama: è un blog, è il mio blog, a volte uno vuole solo sfogarsi. Se si vuole discutere di teologia c’è una Bibbia in ogni stanza di hotel.
(Troppo duro? Ma no, dai: come ripeto, uno ogni tanto si sfoga e basta)
ma secondo me si, abbastanza direi, e mi aspetto che le cose peggiorino, almeno qualche colpo basso a venire
Terza ipotesi definitivamente abbandonata?
Riccardo
Comunque voi interni al pd dovete muovervi, non aspettare che i vari potenti si accorgano di voi e vi cooptino a varie cariche. Insomma, fare gruppo e iniziare ad agire sull’ esempio dei “piombini” (che voglio vedere che faranno al congresso, qualcuno lo sa?)
Commento numero 3: non ho capito “abbastanza” cosa, perdonami.
Commento numero 4: intendi Di Pietro. Grazie, ma no, grazie
Commento numero 5: ci stiamo provando fratello, ci stiamo provando. Il 27 al Lingotto si riuniscono i Piombini. Vado e riferisco.
Non mi riferivo a Di Pietro.
Mi riferivo al post che avevi scritto tu il 18 aprile 2009
Buona fortuna (a tutti noi)
“Terza ipotesi, a un certo punto ci si rompe le balle e si sceglie di far qualcosa altrove, magari partendo da zero e in uno spazio del tutto nuovo, costruito su misura: sarebbe un’ulteriore frammentazione potenzialmente dannosa, ma potrebbe arrivare quel giorno in cui la misura è colma, e non c’è più altro da dire”
Riccardo
Ah, ok, scusa ma non ho collegato. Beh, la terza ipotesi è nelle cose ma mica me la sto augurando. Anzi, al momento chiudere un partito che ha due anni di vita per farne un altro potrebbe essere una tragedia. Prima vediamo se si riesce a fare qualcosa, poi, a mali estremi…
abbastanza era legato a fottuto, abbastanza fottuto cioè, però non fottutissimo… era un mitigare il senso…